Come fare trading con successo?

Affinché il trading abbia successo: consigli per il successo
La digitalizzazione ha anche trascinato le barricate in borsa. Con il trading è possibile per tutti prendere parte all'attività speculativa da casa davanti al proprio computer. Puoi farlo anche in viaggio con il tuo smartphone. Di conseguenza, molti trader ne sono appassionati. A volte il salto nell'ignoto ha successo, nella maggior parte dei casi si impara un sacco di soldi prima che il successo arrivi finalmente.
Mentre fai il tuo letto, così menti. Con la giusta preparazione, il salto nella vasca degli squali in borsa funziona meglio. Forniamo suggerimenti per il successo nel trading. Inoltre, sempre più fornitori di servizi offrono una formazione professionale come questa Formazione sul trading Deltavalue.de che vorremmo consigliare a questo punto.
In sicurezza durante la fase di partenza
Nel trading c'è la famosa regola degli anni '90, secondo la quale il 90% di tutti i principianti ha perso il 90% della propria ricchezza dopo 90 giorni. È vero che all'inizio del lungo viaggio ci sono ancora molte cose difficili, che ovviamente devono avere un impatto negativo sul successo in borsa. Tuttavia, ci sono alcuni metodi per limitare il fallimento previsto. Prima di tutto, è molto importante utilizzare un conto demo per unire teoria e pratica.
In questo modo, puoi fare trading con denaro reale solo quando ti senti pronto per il "lato serio della vita". La preparazione dovrebbe essere quanto più approfondita possibile e il capitale iniziale dovrebbe essere ridotto al minimo. È meglio speculare con poco capitale all'inizio e aumentare gradualmente la posta in gioco con sicurezza e forza crescenti.
Studia le notizie!
Le notizie economiche hanno una forte influenza sugli eventi del mercato azionario. I commercianti professionisti dovrebbero prendere l'abitudine di prestare molta attenzione all'attività economica e studiare regolarmente il calendario economico e le notizie finanziarie. Questo non solo offre loro una migliore comprensione del business degli attori coinvolti, ma le notizie economiche hanno anche un impatto diretto sul modo in cui le aziende fanno affari e sulle decisioni dei trader.
La reazione degli agenti di cambio ai successi o ai fallimenti spettacolari della loro azienda segue determinate leggi che possono essere riconosciute solo se si rimane aggiornati nel mondo della finanza.
La scelta dell'intermediario
Il broker ha un notevole impatto sul successo in borsa. Ciò influisce sulla qualità della consulenza e del servizio clienti, nonché sulla disponibilità strumenti utili, ad esempio per identificare meglio le tendenze. Ultimo ma non meno importante, anche i costi addebitati da ogni broker stanno deprimendo l'attività. Sono lo zero verde nel trading e segnano il vantaggio della casa.
Naturalmente, il trader più economico non è sempre la soluzione migliore. Come ovunque nell'economia di libero mercato, si tratta del giusto rapporto qualità-prezzo.
A proposito di strumenti: la piattaforma più utilizzata dai trader è Metatrader per una panoramica perfetta durante il trading.
Trading per personalità
Quasi tutti gli esperti suggeriscono ai trader la propria strategia. Questo dovrebbe essere adattato alla personalità e facilitare l'identificazione con le tue azioni durante il trading. È anche più facile entrare nel flusso con una strategia di trading su misura per il tuo personaggio. Ad esempio, se tendi ad essere impaziente e prediligi decisioni rapide, dovresti piuttosto andare al daytrading o addirittura ricorrere allo scalping. Coloro che preferiscono lasciare che le cose maturino stanno meglio con il trading di lunga durata.
Protezione contro la rovina: gestione del rischio
La gestione del rischio garantisce che il trading non diventi mai pericoloso per la vita. Affinché ciò abbia successo, le spese giornaliere dovrebbero essere adattate alle proprie possibilità finanziarie. Il limite di puntata ora è basato sul tuo budget e mette a rischio la propria liquidità nemmeno in caso di andamento massimamente sfavorevole.
Un altro orientamento è la regola dell'uno per cento secondo cui nessun commercio investe più dell'uno per cento del proprio capitale. Le emozioni vengono escluse e se finisci la giornata con una sconfitta, lo accetti e non continui a giocare finché non finisci per perdere tutto per frustrazione.
